Insegna Storia e critica del cinema e Paesaggi audiovisivi al Dipartimento di Scienze Umanistiche e Sociali dell’Università degli Studi di Sassari. Si occupa di cinema italiano, delle sue intersezioni con le altre arti e con la cultura e l’immaginario popolare, soprattutto nella prospettiva dei Women’s Studies. Ha pubblicato numerosi saggi e volumi fra i quali Elio Petri, impolitico. La decima vittima (2005), «Noi donne» e il cinema. Dalle illusioni a Zavattini (2009) e Melodramma (2012). Recentemente ha curato (con Sara Filippelli), Filmare il femminismo. Studi sulle donne nel cinema e nei media (2015) e con Cristina Jandelli e Chiara Tognolotti Storie in divenire: le donne nel cinema italiano, numero monografico di «I Quaderni del CSCI» (11, 2015). Dal 2014 ha ideato FAScinA, il Forum Annuale delle Studiose di Cinema e Audiovisivi.
Lucia Cardone
Lucia Cardone