di Laura Cesaro Abstract: L’intervento indaga sulla pratica artistica di Shu Lea Cheang (1954), filmmaker e networker di origine taiwanese, oggi naturalizzata americana. Attraversando i confini geopolitici della società attuale, l’artista offre una lettura sia rispetto le più recenti pratiche artistiche in termini di strumentazione tecnologica (QR Code, identificazione facciale e dispositivi di sorveglianza) sia […]
Tag: Oltre l'organico: nuovi media e cyberfemminismo
di Alessandra Porcu Abstract: Machinima: privare lo spazio videoludico del suo specifico, l’interattività, ed utilizzarlo come materia prima per un’opera a metà strada tra il ready madee il linguaggio cinematografico. Il nome è una contrazione tra “machine” e “cinema”. Questo genere di video ha a che fare con il concetto di prosumer e la cultura […]
di Sara Tongiani Abstract: Tradizionalmente intesa come espressione del divenire altro di un soggetto, la metamorfosi racchiude ed espone in sé il riferimento alla molteplicità dei corpi e delle identità, configurando un medesimo soggetto attraverso forme diverse (meta-morphé). Se tale mutamento di segno e forma agisce sulla manifestazione del corpo, talvolta la traccia figurale dell’identità […]