Call for Papers Forum Annuale delle Studiose di Cinema e Audiovisivi _ FAScinA 2017 Università di Sassari, 5-7 ottobre 2017 VAGHE STELLE. Attrici del/nel cinema italiano a cura di Lucia Cardone, Giovanna Maina, Stefania Rimini, chiara Tognolotti Giunto alla sesta edizione, il Forum Annuale delle Studiose di Cinema e Audiovisivi conferma la vocazione alla molteplicità di […]
Autore: Lucia
Femminista
Forum Annuale delle Studiose di Cinema e Audiovisivi _ FAScinA 2016 Sassari 13-15 ottobre 2016 Essere (almeno) due. Donne nel cinema italiano Giunto alla quinta edizione, il Forum Annuale delle Studiose di Cinema e Audiovisivi conferma la vocazione alla pluralità di approcci e sconfinamenti possibili, che lo ha caratterizzato fin dal principio. L’appuntamento del 2016 […]
Filmare il femminismo|| ecco l’e-book
Finalmente è disponibile la versione in e-book di Filmare il femminismo. Studi sulle donne nel cinema e nei media. Lo potete trovare qui, sulla piattaforma bookrepublik.
Lorenza Fruci racconta di FAScinA_2015 e anche della collana del Forum edita da ETS nel TG delle RAGAZZE di LaZibaldina tv! Il TG delle RAGAZZE è un progetto mediale di grande interesse, giacché guarda alle notizie e al circostante dal punto di vista delle donne, con intelligenza, attenzione e cura. Potete vederlo qui.
L’imperfezione nel cinema delle donne. Spazi imprevisti di libertà femminile Sassari 5-7 novembre 2015 5 novembre, aula Eleonora d’Arborea, Università di Sassari, Sede centrale, piazza Università 21 – Sassari h. 17:00 Saluti e apertura dei lavori panel: scampoli, avanzi, scarti coordina Lucia Cardone, Università di Sassari h. 17:30 proiezione di Il riuso creativo a cura di Nevina Satta (Fondazione […]
Call for Papers Forum Annuale delle Studiose di Cinema e Audiovisivi _ FAScinA 2015 Sassari 5-7 novembre 2015 L’imperfezione nel cinema delle donne. Spazi imprevisti di libertà femminile Giunto alla quarta edizione, il Forum Annuale delle Studiose di Cinema e Audiovisivi conferma la vocazione alla pluralità di approcci e sconfinamenti possibili, che lo ha caratterizzato […]