Margherita Fontana è dottoressa di ricerca in Visual and Media Studies (IULM, 2022). La sua tesi di dottorato, dal titolo Overlays: Stratificazioni del primitivismo statunitense è incentrata su una lettura estetica del primitivismo nell’arte americana, soprattutto di stampo femminista, a partire dall’approccio metodologico della critica d’arte e attivista Lucy Lippard. Attualmente, è assegnista di ricerca presso l’Università degli Studi di Milano nell’ambito del progetto ERC Advanced Grant AN-ICON: An-Iconology History, Theory, and Practices of Environmental Images, coordinato dal Prof. Andrea Pinotti. I suoi ambiti di interesse sono prevalentemente improntati all’antropologia delle immagini e alla connotazione politica degli atti iconici.
Inoltre, dal 2017 è nel comitato organizzativo del festival internazionale di cortometraggi Concorto Film Festival (Piacenza e Pontenure), per il quale si occupa della curatela di focus tematici di matrice femminista e della gestione dell’ospitalità.