Caterina Cucinotta, italiana di Messina, abita a Lisbona dal 2005. Dottorata in Scienze della comunicazione, vertente Cinema, nella Universidade Nova de Lisboa. In lingua portoghese, ha pubblicato nel 2018 la tesi com il titolo “Viaggio nel cinema attraverso i suoi costumi” e vari articoli sul cinema portoghese, tra cui l’unico in italiano su Rino Lupo dal titolo “Un italiano tipicamente portoghese: breve storia del cineasta Rino Lupo”.
Si è laureata al DAMS di Palermo (triennale) e di Bologna (Specialistica). Dal 2018 è assegnista di ricerca all’Istituto di Storia Contemporanea (IHC) della Nova con il progetto “Costumi e textura dello spazio filmico: design e arte nel cinema portoghese degli ultimi 50 anni”. Dal 2021 è “professora associada” all’Universidad Rey Juan Carlos di Madrid nel Dipartimento di Comunicación Audiovisual y Periodismo.
Insieme a Federico Pierotti ha organizzato il Congresso “Materiality in Portuguese cinema”, curandone il dossier tematico per la rivista “Aniki” nel 2021.
Ha scritto articoli accademici in italiano, portoghese, spagnolo e inglese e capitoli di libri sulla storia del Cinema e le sue relazioni con gli studi contemporanei della Fashion Theory. È stata costumista e assistente ai costumi, fino a qualche anno fa, soprattutto in produzioni internazionali filmate in Portogallo.