Anna Bisogno è Professore Associato di Cinema Radio Televisione presso la Facoltà di Economia nel Corso di Scienze e Tecnologie delle Arti, del Cinema e dello Spettacolo dell’Università Telematica Mercatorum ed è Coordinatrice del Master online Italian Arts Communication and Entertainment di UniPegaso.
Insegna inoltre a contratto Narrazioni Digitali presso l’Università degli Studi Roma Tre. Già docente in Scrittura e Cultura della Comunicazione presso il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale della Sapienza, ha collaborato con l’Università “Suor Orsola Benincasa” di Salerno.
I suoi interessi e campi di ricerca sono la storia della televisione italiana, la cultura visuale e gli intrecci tra tv e social network. Ha pubblicato La TV invadente. Il reality del dolore da Vermicino ad Avetrana (Carocci, 2015), Questioni di post televisione. Modelli, convergenza e archivi digitali (Aracne Editrice, 2011), La Storia in tv. Immagine e memoria collettiva (Carocci, 2009). E’ inoltre autrice di numerosi saggi tra i quali: Suoni e rumori della televisione generalista: lo schermo come spazio di ascolto (Bulzoni, 2016); Prove tecniche di trasmissione. Lascia o raddoppia? e il caso di Gino Prato (Rubettino, 2018).
È giornalista ed è consulente per la comunicazione dell’Istituto VIVE – Vittoriano e Palazzo Venezia e di numerosi eventi e rassegne nazionali.