Essere (almeno) due. Donne nel cinema italiano
Sassari 13-15 ottobre 2016
Giovedì 13 ottobre 2016
Sala “Milella”, Università di Sassari, Piazza Università, 21
15:30 Apertura dei lavori e saluti di Carla Bassu (Università di Sassari)
16:00-17:30 Panel 1 || Biografie e autobiografie in relazione
La relazione creativa. Miriam. Il diario (Monica Castiglione, 2014)
Simona Pezzano (IULM–Milano)
Martina Panelli (Université Paris 8 Vincennes-Saint Denis /Università di Udine)
Intermezzo: Relazione/Imitazione/Raddoppiamento
Barbara Grespi (Università di Bergamo)
Deborah Toschi (Università di Pavia)
Giada Cipollone (Università di Pavia)
Coordina: Federica Villa (Università di Pavia)
17:30-18:00 Discussione
Introducono le direttrici, Stefania Rimini e Maria Rizzarelli (Università di Catania)
Women in Film & Audiovisual Sardegna meets FAScinA || a cura di Nevina Satta (Fondazione Sardegna Film Commission)
Venerdì 14 ottobre 2016
Sala “Eleonora d’Arborea”, Università di Sassari, Piazza Università, 21
9:00-10:30 Panel 2 || Essere due per riscrivere la storia
Simona Busni (Università della Calabria)
Giulia Carluccio e Cristina Colet (Università di Torino)
Mariapia Comand (Università di Udine)
Giulia Fanara (Sapienza – Università di Roma)
Coordina: Lucia Cardone (Università di Sassari)
10:30-11:00 Coffee Break
11:00-12:30 Panel 3 || Relazioni vissute e relazioni simboliche
Cristina Jandelli (Università di Firenze) e Beatrice Manetti (Università di Torino)
Rosamaria Salvatore (Università di Padova)
Micaela Veronesi (Studiosa indipendente)
Coordina: Maria Rizzarelli (Università di Catania)
12:30-13:30 Discussione
Sala “Eleonora d’Arborea”, Università di Sassari, Piazza Università, 21
15:00-16:00 Panel 4 || Sorellanze
Francesca Brignoli (Studiosa indipendente)
Ilaria A. De Pascalis (Università Roma Tre)
Mariapaola Pierini (Università di Torino)
Coordina: Chiara Tognolotti (Università di Firenze)
16:00-16:40 Panel 5 || Corpi erotici
Lorenza Fruci (Studiosa indipendente, ARTEPRIMA)
Sarah-Hèléna van Put (Studiosa indipendente)
Coordina Giovanna Maina (Università di Sassari)
16:40-17:00 Coffee Break
17:00-18:00 Panel 6 || Relazioni e rappresentazioni
Mariagrazia Fanchi (Università Cattolica di Milano)
Martina Federico (Università di Torino)
Elena Mosconi (Università di Pavia)
Coordina Sandra Lischi (Università di Pisa)
18:00-19:00 Discussione
Aula “Dostoevskij”, DUMAS, Università di Sassari, Via Roma, 151
9:00-10:00 Panel 7 || Essere due
Chiara Tognolotti (Università di Firenze)
Luisa Cutzu (Università di Sassari)
Stefania Rimini (Università di Catania)
Coordina Giulia Carluccio (Università di Torino)
10:00-10:40 Panel 8 || Tessiture relazionali
Farah Polato (Università di Padova)
Cristina Gamberi (Università di Bologna)
Coordina Pia Brancadori (Alice Guy-Circola nel cinema, Cagliari)
10:40-11:10 Coffee Break
11:10-12:10 Panel 8 || Tessiture relazionali
Sandra Lischi (Università di Pisa)
Giulia Simi (Studiosa indipendente)
Elena Marcheschi (Università di Pisa)
12:10-13:10 Discussione
Aula “Dostoevskij”, DUMAS, Università di Sassari, Via Roma, 151
15:30 Tavola Rotonda con le giovani studiose di formAZIONE: Elisa Bianchi, Francesca Bonfanti, Francesca Cantore, Annalisa Castagnoli, Giulia Lavarone, Giulia Muggeo, Valentina Orlando, Maria Federica Piana, Roberta Verde, la regista Marina Spada e le studiose del Forum
Coordinano: Lucia Cardone, Giovanna Maina, Chiara Tognolotti
IFOLD
Stagiste
Gilda Satta
Nadia Satta
Maria Federica Piana